Tour de France 2024, un velo di delusione per gli organizzatori: “Speravamo ci fosse lotta fino all’ultima tappa”

Il Tour de France 2024 ha regalato alcuni momenti di grandissimo spettacolo sportivo, soprattutto con le memorabili azioni di Tadej Pogačar e con i tentativi di Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel di far valere le proprie qualità. Qualche fuga è riuscita ad arrivare al traguardo e un po’ di pepe alla corsa l’hanno data le lotte per la Maglia Verde, vinta da Biniam Girmay, e per la Maglia a Pois, portata a casa da Richard Carapaz.
Complessivamente, però, gli organizzatori della corsa più importante del mondo speravano in qualcosa in più, dal punto di vista della “battaglia sportiva”. A manifestare questo pensiero, con un pizzico di delusione, è Thierry Gouvenou, direttore tecnico del Tour: “Le cadute che sono avvenute in primavera hanno avuto un impatto enorme – le parole dell’ex corridore francese, raccolte da DH – Si vedeva che Vingegaard non fosse al 100 per cento e, nonostante quel che ha fatto Evenepoel, non c’è stato peso rispetto a quello che ha saputo fare Pogačar. Lui ha sfoderato azioni incredibili, ma crediamo che ci sia stato meno equilibrio di quanto poteva esserci a causa delle cadute precedenti”.
Gouvenou aggiunge: “Sulla carta era tutto perfetto, con quattro grandi corridori (i tre sopracitati e Primož Roglič, costretto al ritiro a metà gara – ndr) che avrebbero dovuto lottare per settimane. Non è stato così, ed è un peccato, perché avevamo disegnato il percorso affinché ci fosse battaglia fino alla fine“.
Il “disegnatore” dei Tour de France è tornato anche a esprimersi sulle tappa pianeggianti: “Complessivamente, ci sono state cose bellissime, con tappe che sono state fantastiche – argomenta Gouvenou – Ma abbiamo avuto un problema con le giornate per i velocisti. Non è successo nulla per ore e ore, perché si sa già quale sarà lo scenario”.
E quindi? “Quindi voglio ridurre la percentuale delle volate nell’arco del Tour, perché dobbiamo presentare un volto diverso del ciclismo. Abbiamo bisogno di più dinamismo, rispetto a queste tappe che si svolgono senza movimenti e che sono orribili da guardare. Comprendiamo che ci possano essere dei momenti di rilassamento, ma in questa edizione è stato sistematico che le tappe da volata fosse congelato. Non c’è stato alcun tentativo di cambiare le carte in tavola”.
Scegli la tua squadra per la 12ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 250€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |